Taglio e lavorazione di lamiere a Bologna

Introduzione ai servizi e all’approccio


Da oltre cinquant’anni ARTIL è un riferimento per il taglio e lavorazione di lamiere a Bologna, con un’offerta strutturata per aziende che richiedono qualità costante, tempi certi e tracciabilità di processo. L’esperienza maturata in più settori industriali e l’integrazione tra reparti consentono di gestire il ciclo completo: dalla progettazione assistita alla produzione, fino all’assemblaggio del prodotto finito. La combinazione di competenze tecniche e tecnologie dedicate permette di rispondere a specifiche esigenze dimensionali, di finitura e di performance meccanica, mantenendo un controllo rigoroso sugli standard qualitativi.

Cosa comprende il servizio


Lavorazioni principali e ambiti applicativi

ARTIL copre l’intero spettro della lavorazione della lamiera: taglio, piega, calandratura, bordatura, saldatura e montaggio. Ogni fase è pianificata per ridurre rilavorazioni, minimizzare gli scarti e assicurare ripetibilità. L’azienda opera su acciaio al carbonio, acciaio inox, alluminio, ottone e rame, con spessori e formati gestiti secondo capitolati tecnici e tolleranze concordate. L’approccio è oggettivo: per ogni commessa vengono definiti parametri, sequenze e controlli, così da garantire coerenza tra prototipi, preserie e lotti produttivi.

  • Taglio laser 2D e 3D
    Il reparto di
    taglio laser 2D utilizza impianti ad elevata potenza (es. TruLaser 3030) per profili netti, bordi puliti e stabilità di misura su formati fino a 1500×3000 mm. La tecnologia di nesting ottimizza l’impiego della lamiera, con vantaggi concreti in termini di costo materiale e tempi.
  • Il taglio laser 3D (es. TruLaserCell 7040) consente lavorazioni tridimensionali su componenti formati o pre-sagomati, utile per staffe, carter, elementi di rivestimento e particolari con geometrie complesse. L’impostazione dei percorsi e dei parametri di processo permette di ottenere precisione millimetrica anche su spessori differenziati.
  • Piegatura, calandratura e bordatura
  • Le attività di piegatura e calandratura trasformano i semilavorati piani in componenti pronti per l’assemblaggio, rispettando gli angoli nominali e la linearità richiesta dal progetto. La bordatura rende i bordi coerenti con le specifiche di resistenza o di sicurezza, favorendo tolleranze costruttive e una migliore qualità percepita delle superfici a vista.
  • Saldatura e assemblaggio
  • Il reparto saldatura integra processi TIG e MIG con saldatura laser 3D manuale, garantendo giunzioni controllate e finiture regolari. L’assemblaggio finale completa la filiera: si uniscono componenti metallici e accessoristica secondo distinta base, con prove funzionali e verifiche dimensionali dove richiesto. Questo approccio riduce i passaggi esterni e centralizza la responsabilità sul risultato.
  • Prodotto finito dopo lavorazione delle lamiere a bologna

    Slide title

    Write your caption here
    Button

Perché scegliere ARTIL per la lavorazione delle lamiere a Bologna

La combinazione di tecnologie laser 2D/3D, piegatura, calandratura, bordatura, saldatura e assemblaggio consente di coprire il ciclo completo con un unico interlocutore. L’esperienza operativa, l’uso di standard documentati e la disponibilità a condividere specifiche tecniche aiutano a prevenire non conformità e rilavorazioni. In questo contesto, il taglio e lavorazione di lamiere a Bologna diventa un servizio misurabile, scalabile e allineato alle esigenze della supply chain.

Precisione e qualità:

ogni lavorazione rispetta gli standard più elevati.

Flessibilità:

il team di Artil lavora a stretto contatto con i clienti per sviluppare soluzioni personalizzate.

Affidabilità:

tempi di consegna rapidi e rispetto delle scadenze.

Innovazione continua:  investimenti regolari in macchinari e formazione per rimanere competitivi sul mercato.

  • Macchinari per la lavorazione delle lamiere a Bologna

    Slide title

    Write your caption here
    Button

Metodologia e controllo qualità


Pianificazione, CAM e tracciabilità

La preparazione delle lavorazioni avviene su piattaforme CAD/CAM per impostare percorsi, offset e compensazioni in modo replicabile. Per ogni ordine vengono registrati materiali, lotti e parametri chiave, così da assicurare tracciabilità e possibilità di audit. I controlli dimensionali sono eseguiti in linea o a campione, in funzione della classe di tolleranza e dell’uso finale del componente.


Sicurezza, ripetibilità e finitura

La sicurezza del processo e la ripetibilità dei risultati derivano da istruzioni operative chiare e dall’aggiornamento periodico degli operatori. Le finiture (sbavatura, pulizia, protezioni superficiali dove previste) sono impostate in base alle condizioni d’impiego: ambienti interni, esterni o applicazioni che richiedono requisiti igienici specifici.

Contattaci per informazioni su taglio e lavorazione di lamiere a Bologna e richiedi una consulenza tecnica sul tuo progetto.

Chiamaci